Nella prima periferia di Nashville si trova un luogo fantastico, che riporta tutti noi alla nostra gioventù: il Cooter’s Place.

Sapete che negli Stati Uniti ci sono tre musei dedicati ad uno dei più famosi telefilm visti in tv? Io ne ho visto uno, in periferia di Nashville!
The Dukes of Hazzard
Quanti di noi guardavano il telefilm Hazzard? Ve le ricordate le rocambolesche avventure della famiglia Duke, composta dai giovani cugini Bo, Luke, Daisy e da Jesse, il loro saggio e anziano zio? E quelle della polizia locale, composta dallo sceriffo Rosco P. Coltrane e dai vice sceriffi Enos Strate e Cletus Hogg?
I fratelli Duke
Nonostante i sani principi di lealtà e correttezza, che i Duke hanno sempre messo davanti ad ogni cosa, anche loro, come nella migliore tradizione di molte famiglie del profondo sud, non hanno mai rinunciato alla distillazione clandestina di whisky. Questa debolezza, in passato, è stata la causa, per loro, di problemi con la giustizia ed è per questo motivo che Bo e Luke si trovano ora in libertà condizionata.
Tre anni prima dell’inizio delle vicende narrate dalla serie, infatti, viene specificato che mentre stavano trasportando del whisky prodotto dallo zio Jesse, i due ragazzi erano stati catturati dalla polizia federale e, in cambio della loro libertà, lo zio promise alle autorità che non avrebbe più distillato alcool. La condizione di libertà limitata impone a Bo e Luke di non oltrepassare i confini della contea, senza prima chiedere il permesso al commissario Boss Hogg, e al tempo stesso di non far uso di armi da fuoco.
Per guadagnarsi da vivere, oltre ad aiutare lo zio nella fattoria, i due cugini svolgono lavoretti per vecchi amici di famiglia e spesso prendono parte a gare automobilistiche. La cugina Daisy, invece, lavora presso il Boar’s Nest, un locale dove gli abitanti di Hazzard solitamente si ritrovano per ballare, ascoltare musica country e bere birra.
Boss Hogg
Uno dei principali desideri di Boss Hogg è quello di veder marcire in galera Bo e Luke, che spesso e volentieri riescono a ostacolarlo impedendogli di portare a termine i suoi innumerevoli e disonesti traffici. I ragazzi Duke sono coadiuvati nelle loro imprese dal fidato amico Cooter (il meccanico di Hazzard) e da una Dodge Charger modello 1969 chiamata “Generale Lee”, mediante la quale si prodigano in fughe e inseguimenti, il più delle volte a scapito dello sceriffo Rosco.
Le quotidiane vicissitudini della famiglia Duke sono sempre contrapposte a quelle del capo della contea Jefferson Davis Hogg, detto semplicemente “Boss”. Quest’ultimo è costantemente alle prese con loschi affari che cerca di portare a termine sfruttando la collaborazione, più o meno volontaria, della polizia locale.
Uno dei principali desideri di Boss Hogg è quello di veder marcire in galera Bo e Luke, che spesso e volentieri riescono a ostacolarlo impedendogli di portare a termine i suoi innumerevoli e disonesti traffici. I ragazzi Duke sono coadiuvati nelle loro imprese dal fidato amico Cooter (il meccanico di Hazzard) e da una Dodge Charger modello 1969 chiamata “Generale Lee”, mediante la quale si prodigano in fughe e inseguimenti, il più delle volte a scapito dello sceriffo Rosco.
Caratteristica della serie, in ogni puntata trovava infatti spazio almeno un inseguimento tra due o più veicoli sulle strade sterrate della contea, sempre sottolineate da un sottofondo di musica country. Tali sequenze sono caratterizzate dalle tipiche sbandate in sovrasterzo e almeno uno spettacolare salto del Generale Lee, spesso lasciato in “sospeso” da un intervallo pubblicitario.
Nashville, al Cooter’s Place
Cooter’s Place, noto anche semplicemente come Cooter’s, è il nome collettivo di tre musei negli Stati Uniti, che espongono cimeli della serie TV commedia d’azione americana The Dukes of Hazzard. I musei prendono il nome da Cooter Davenport, uno dei personaggi principali dello spettacolo.
Cooter Davenport è infatti il meccanico della contea di Hazzard. All’inizio della prima stagione, viene descritto come dotato di una personalità estremamente turbolenta; ignora spesso la legge e questo gli è valso il soprannome di CB (soprannome) “Crazy Cooter”. Possiede un garage di fronte al dipartimento dello sceriffo della contea di Hazzard chiamato “Cooter’s Garage”.
Nella sede del museo, in periferia di Nashville, si possono ammirare centinaia di cimeli della serie tv, oltre al carro attrezzi di Cooter (“il demolitore”), la jeep di Daisy, l’auto di pattuglia di Rosco e il mitico Generale Lee.