A meno di un’ora di treno da Parigi, Chartres è una cittadina incantevole che incarna la bellezza della Francia medievale e la spiritualità gotica.

Famosa soprattutto per la sua straordinaria Cattedrale, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, la città di Chartes è un luogo dove storia, arte e architettura si intrecciano in modo unico.
La Cattedrale di Chartres: un capolavoro Gotico
La Cattedrale di Notre-Dame de Chartres è senza dubbio la principale attrazione della città e uno dei monumenti gotici più importanti al mondo. Conosciuta per le sue spettacolari vetrate, la cattedrale è un esempio straordinario di architettura gotica. La sua costruzione risale al XII secolo e, nonostante abbia subito diversi incendi, ha mantenuto la sua magnificenza originale.
Ciò che rende la cattedrale di Chartres così unica sono le sue vetrate istoriate, che raccontano storie bibliche e scene della vita medievale con incredibile dettaglio. Queste vetrate sono tra le più belle al mondo, con oltre 1500 pannelli che si estendono su quasi tutte le finestre dell’edificio. Non solo sono un capolavoro artistico, ma anche un miracolo tecnico, considerando che sono arrivate quasi intatte fino ai giorni nostri, nonostante gli eventi di guerra e i secoli di storia.
Il labirinto nella navata centrale è un altro aspetto affascinante della cattedrale. Un tempo percorso dai pellegrini, questo labirinto di pietra simboleggiava il cammino spirituale verso la salvezza.
Il Giardino delle Vetrate: un’interpretazione creativa
Uno degli angoli più tranquilli e affascinanti di Chartres è il Giardino delle Vetrate, situato vicino alla cattedrale. Questo giardino è un’interpretazione contemporanea delle magnifiche vetrate gotiche che adornano la chiesa.
Il centro storico: un viaggio nel passato
Il centro storico di Chartres è un gioiello da esplorare a piedi. Le stradine acciottolate, i caratteristici edifici medievali e le case a tetto spiovente consentono di fare un tuffo nel passato. In particolare, il quartiere della Place du Cygne è uno dei più pittoreschi, con le sue case in legno e le botteghe artigiane.
Passeggiando per il centro, non perdere il Museo delle Belle Arti di Chartres, situato in un antico palazzo episcopale. Il museo ospita una collezione di dipinti, sculture e ceramiche che raccontano la storia artistica della città e della regione.
La Fiera di Chartres
Se visitate Chartres nel mese di settembre, non perdetevi la Fiera di Chartres. Questo evento annuale, che si svolge nelle strade del centro storico, è una delle manifestazioni più popolari della città. Durante la fiera, le strade si animano con bancarelle che vendono artigianato locale, cibi tipici e prodotti regionali. La fiera è anche un’occasione per scoprire le tradizioni culinarie della zona, come il cider e i formaggi locali.
Chartres by Night: la magia della luce
Una delle esperienze più suggestive di Chartres è la possibilità di ammirare la città di notte, quando la cattedrale e gli altri monumenti storici sono illuminati. Il Chartres en Lumière è un evento che si tiene ogni anno da aprile a ottobre e trasforma la città in una sorta di museo all’aperto, grazie a spettacolari giochi di luci proiettati sulle facciate degli edifici storici.
La cattedrale, in particolare, offre uno spettacolo da non perdere, con le sue vetrate che sembrano brillare come gemme sotto il cielo notturno.
La gastronomia di Chartres
Chartres non è solo una città di arte e storia, ma anche di tradizioni gastronomiche. Passeggiando per il centro storico, si possono trovare numerosi ristoranti e bistrot che offrono piatti tipici della cucina della Loira. Da provare il blancmanger (un dolce a base di mandorle) o la tarte Tatin, una torta rovesciata di mele che ha origine proprio in questa regione. Se piacciono i formaggi, da non perdere una degustazione dei formaggi di capra tipici della zona.
Come Arrivare a Chartres
Chartres è facilmente raggiungibile da Parigi con il treno.
La maggior parte dei treni per Chartres parte dalla Stazione Gare Montparnasse, che è ben collegata con la metropolitana e altre linee di trasporto pubblico a Parigi. I treni che collegano Parigi a Chartres sono operati dalla SNCF (Société Nationale des Chemins de fer Français). La linea diretta che collega Parigi a Chartres è una delle più comode, con una durata del viaggio che varia dai 55 minuti a 1 ora e 10 minuti a seconda del treno scelto. I treni per Chartres sono frequenti, con partenza ogni 30-60 minuti.
Se invece si sta girando in auto, si può esplorare anche la campagna circostante.